La nuova frontiera della comunicazione sono i Social Network. Ormai tutti utilizzano i Social per dire la propria; dai semplici utenti, alle aziende, ai politici e addirittura i Mass Media utilizzano questi spazi virtuali per raggiungere più persone possibili, per esprimere un parere, per informare, pubblicizzare, sondaggiare… uno strumento che ha radicalmente cambiato i rapporti tra le persone, dando la possibilità di restare in contatto da una parte all’altra del mondo in tempo reale, di fatto, abbattendo molti ostacoli e barriere sociali, un’opportunità meravigliosa.
Ma non sempre le buone opportunità vengono sfruttate al meglio.

Un argomento controverso

I Social non fanno altro che dare voce a tutti, permettendo a chiunque di dire la propria, di esprimersi, ma cosa succede quando più della metà della popolazione è “analfabeta funzionale”, ovvero, sa leggere e scrivere ma non è in grado di comprendere, valutare e usare le innumerevoli informazioni a disposizione nell’attuale società? Succede che un’opportunità si trasforma in un boomerang.
La regolamentazione della Cannabis è un argomento molto complesso e discusso in tutto il mondo da tanti anni.
Tante sono le voci autorevoli in materia che negli anni hanno espresso posizioni piú o meno condivisibili, portando argomentazioni e pareri maturati in anni di letture, ragionamenti ed esperienze, come tanti sono stati i gruppi e le associazioni che si sono battute per la regolamentazione della pianta piú controversa del pianeta.

Dividi et impera

Tante possono essere le opinioni a riguardo e tante le posizioni, ma sicuramente quello che deve finire é il proibizionismo, la demonizzazione di una pianta, la persecuzione dei suoi amanti.
E se i Social avrebbero potuto dare una mano in questo senso, aiutando nell’informazione e nella condivisione delle esperienze, invece pare che contribuiscano solo a creare confusione ed alimentare intolleranze tra i protagonisti del settore.
Ed ecco fiorire nemici ovunque… il Social diventa terreno di scontro di tutti contro tutti, meglio trovare qualcosa che ci divida piuttosto che qualcosa che ci unisca in una battaglia di civiltà. Il nemico è ovunque e chi non ha mai avuto occasione di esprimersi oggi sfodera tutta la propria arroganza ed ignoranza vomitando sentenze e pareri che altro non fanno che complicare la realtà di tutti.
Da qualche mese ad esempio stiamo assistendo al fenomeno della “Cannabis Light”.

Cannabis in Italia, un dibattito senza progressi

In altri paesi, come la Svizzera, dove il fenomeno si é sviluppato con un annetto di anticipo, la situazione sta portando lentamente ad una sperimentazione di legalizzazione della Cannabis, senza limiti di THC, in alcuni Cantoni.
Si sa, in Svizzera sono da sempre più tolleranti in materia, ma è anche vero che non abbiamo assistito allo squallido teatrino italiano, dove ognuno tenta di speculare e di prevalere sugli altri senza nessuna progettualità, dove, pur di vendere di più, non si esita ad infamare e diffamare, cercando in tutti i modi di “far fuori” la concorrenza, c’è chi addirittura si erge a paladino della giustizia, secondo una propria interpretazione di una legge poco chiara e molto controversa, accusando i concorrenti di essere “spacciatori” semplicemente perchè ritengono che li limite del THC sia lo 0,6 e non lo 0,2.

Negozi di Cannabis come opportunità

Profili fake, trolls e analfabeti funzionali, poi, hanno trasformato un’opportunitá in un grosso calderone di sterili polemiche da bar, senza comprendere realmente l’importanza di questo piccolo passaggio, che davvero potrebbe cambiare la mente di tante persone, sdoganando la Cannabis e liberandola dai pregiudizi creati ad arte dagli interessi economici delle multinazionali farmaceutiche e del petrolio.
La strada per la regolamentazione ovviamente passa anche per l’opinione pubblica, il fatto di poter acquistare in un negozio un bel fiore profumato, anche senza THC, fa si che pian piano anche chi non aveva particolari idee a proposito tenderà a non considerarla droga pericolosa, ma un semplice fiore, come quelli venduti in erboristeria, per farsi una bella tisana rilassante.
Sta a noi allora, a tutti noi, far si che questa strada porti a qualcosa di positivo e non al solito pasticcio all’italiana, perché i numeri già ce lo stanno dicendo, la Cannabis potrebbe davvero risollevare la nostra economia e ridare dignità ai giovani di questo paese.

Quale futuro?

Polemiche sulle percentuali di THC, 0,2 o 0,6, o sulla provenienza, Italia, Svizzera o Stati Uniti, sono del tutto inutili e strumentali, è solo l’inizio di un percorso che lentamente porterà ad una situazione migliore, in cui magari chi vuole andrà avanti a coltivarsi le proprie piantine ad uso personale senza più rischiare la galera e chi no si recherà nei negozi ad acquistare lo strain preferito, perchè di fatto una cosa non esclude l’altra. Non avverrà in tre mesi, magari nemmeno in tre anni, ma siamo sicuri che questa sia la tendenza, a livello globale.

Good Vibes to all.

News e info

Decarbossilazione del THC e  del CBD

Decarbossilazione del THC e del CBD

La Decarbossilazione del THC e del CBD; temperature e tempi ideali La decarbossilazione del THC e del CBD è un processo fondamentale nella preparazione del cannabis per il consumo. Consiste nel riscaldare il cannabis a determinate temperature per attivare i...

leggi tutto
CBD vs CBDA: Conoscere la differenza

CBD vs CBDA: Conoscere la differenza

Mentre il CBD ha guadagnato popolarità per le sue numerose proprietà benefiche, esiste un altro componente della pianta di cannabis che merita attenzione: il CBDA. Ma quale è la differenza tra CBD e CBDA? In questo articolo, esploreremo le distinzioni tra questi due...

leggi tutto
Cos’è una Liquidity Pool?

Cos’è una Liquidity Pool?

Una Liquidity Pool, o "piscina di liquidità", è un concetto fondamentale nell'ambito delle finanze decentralizzate (DeFi). Si tratta di un pool di token bloccati in un contratto intelligente (smart contract), usati per facilitare lo scambio tra diverse criptovalute in...

leggi tutto
CBD e insonnia: funziona?

CBD e insonnia: funziona?

Sempre più persone, secondo recenti studi di mercato, assumono CBD in varie forme per combattere l’insonnia e dormire meglio senza dover ricorrere a farmaci o ingredienti chimici. Questa sostanza ricavata dalla canapa ha infatti proprietà calmanti e...

leggi tutto
Comprare semi cannabis online sicuro o no?

Comprare semi cannabis online sicuro o no?

Ci capita di avere a che fare con clienti che sono dubbiosi rispetto all’acquistare semi e cannabis CBD online con carta di credito, per paura della tracciabilità, la loro domanda è: “ Comprare semi cannabis online sicuro o no? ”. Vogliamo rassicurarvi:...

leggi tutto
Cannabis legale: la cassazione si esprime

Cannabis legale: la cassazione si esprime

Cosa cambia dopo la sentenza della cassazione sulla cannabis light? La risposta a questa domanda sembra essere: niente, dopo la sentenza della cassazione la cannabis light rimane un argomento controverso. Al di là del battage mediatico seguito alla...

leggi tutto
Cannabis legale, sequestri e limiti THC

Cannabis legale, sequestri e limiti THC

Un po' di chiarezza sui limiti del thc Come ormai da un anno a questa parte, ogni giorno ne sentiamo di nuove sulla situazione legislativa della Canapa in italia, sui limiti thc e sulle genetiche permesse. Vediamo di chiarire qualche punto; La legge...

leggi tutto
DA OGGI LA CANNABIS IN CANADA E’ LEGALE

DA OGGI LA CANNABIS IN CANADA E’ LEGALE

Mercoledì 17 ottobre la vendita e il consumo a scopo ricreativo della cannabis in Canada sono diventati legali, il secondo stato al mondo ad applicare la piena legalizzazione dopo l’Uruguay (ma la California, dove è legale, è più popolosa dello stesso Canada). I primi...

leggi tutto
Marijuana legale, quando è reato.

Marijuana legale, quando è reato.

Una circolare del ministero dell’Agricoltura fa chiarezza: produrre e vendere cannabis legale in Italia è legale. La legge sulla possibilità di produzione e consumo di marijuana legale era già in vigore dal 2017, ma restavano molti punti da chiarire....

leggi tutto
Cosa sono i Terpeni?

Cosa sono i Terpeni?

I Terpeni sono una grande classe di composti organici presenti in natura; sono noti anche come isopreni e la loro struttura è basata su ripetizione di unità isopreniche (C5H8)x, con x>2. I Terpeni sono i principali costituenti della resina...

leggi tutto
 

I prodotti a base di CBD disponibili su questo sito sono derivanti dalla coltivazione di Cannabis sativa L. Non sono farmaci, né possono essere usati in sostituzione di farmaci. Tenere lontano dalla portata di bambini. Sono vietati ai minori di 18 anni.
II prodotti non contengono ingredienti dannosi per l’uomo. Ai prodotti non è applicato il dpr 309/90, non trattandosi di sostanze stupefacenti o psicoattive in quanto il THC contenuto è inferiore allo 0,5% e ai 5mg per grammo.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Continuando con la navigazione ne consenti l’uso.
Entrando accetti cookie policy, privacy policy, termini e condizioni di vendita, e dichiari di essere maggiorenne.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shopping