«Gianluca ci ha detto che si sentiva male perché aveva preso la codeina che gli aveva venduto Aldo. Ha vomitato una sostanza biancastra, ma noi gli abbiamo spiegato che non poteva trattarsi di quella perché la codeina è viola mentre questa era bianca, e quindi poteva essere metadone»

Morti per aver bevuto metadone

Il metadone è un sostituto di sintesi dell’eroina, viene utilizzato come cura alla tossicodipendenza da eroina visti gli effetti simili, ma con delle crisi di astinenza più gestibili. In teoria il tossicodipendente da eroina utilizzerà la sostanza sotto controllo medico, scalandola fino a non sentirne più il bisogno.

In realtà i due ragazzini di Terni hanno acquistato da un uomo (che prendeva metadone presso il locale SERT) Metadone “per rilassarsi” credendo si trattasse di Codeina, un oppiode simile alla morfina presente in varie medicine liberamente acquistabili in farmacia.

I due dopo aver ingerito la sostanza hanno iniziato a sentirsi male, dopo poche ore è sopraggiunta la morte senza che nessuno potesse intervenire.

Una storia che fa riflettere

Cosa ha portato due ragazzini di 15 anni ad avere a che fare con sostanze così pericolose per avere “un po’ di relax”? Sostanze tra l’altro considerate “legali”; se vogliamo andare a vedere, il metadone è la cura legale per i tossicodipendenti e la codeina si può trovare facilmente sugli scaffali delle farmacie.

Sostanze che hanno un livello di tossicità elevatissimo, basta un minimo sovradosaggio per arrivare, appunto, alla morte.

La storia del proibizionismo ci ha insegnato che queste situazioni paradossali nascono nel momento in cui un acquirente, per arrivare ad acquistare sostanze illecite, si trova ad avere a che fare con soggetti senza scrupoli, che non si fanno problemi per qualche spicciolo a dare Metadone a due quindicenni.

Una sostanza ottenuta oltretutto lecitamente all’interno di un centro antidroga.

Il dibattito politico sulle droghe è fermo

Mentre succedono questi fatti, abbiamo una classe politica che è ferma alla demonizzazione della cannabis con CBD, un bersaglio facile, mentre queste situazioni di disastro sociale sono figlie di una mancanza di controllo travestita da “legalità”.

Si ipotizzano danni indicibili sui nostri giovani a causa della Cannabis, ignorando gli studi di medici illuminati (come quelli del compianto Dottor Lester Grinspoon) che documentano la pressochè nulla tossicità della Cannabis rispetto a qualsiasi farmaco da banco, senza arrivare al Metadone, la Cannabis è meno tossica perfino dell’Aspirina.

Tutto questo mentre un mulettista per fare il suo lavoro deve sottoporsi a controlli “antidroga”, di fronte a una classe politica che, sollecitata provocatoriamente a mettersi a disposizione per fare dei test antidroga PER GOVERNARE IL PAESE (non un muletto), ha ovviamente rifiutato su tutta la linea.

Una vera e propria prevaricazione violenta

Il niet fornito nei giorni scorsi dalla classe politica sulla legalizzazione totale della Cannabis, che porterebbe oltre a un maggiore controllo della qualità dei prodotti, una sicurezza sui luoghi dove essa viene venduta, un introito minore per le mafie e un introito fiscale per lo stato, è di fatto una prevaricazione violenta e inconcepibile.

I nostri figli “giocano” con Codeina e Metadone, due sostanze perfettamente lecite, mentre lo 0,5% di THC viene demonizzato, questa situazione non è più accettabile.

Commercianti che cercano di operare onestamente vengono chiamati venditori di morte per mantenere una facciata pulita, questo mentre un quarantenne in cura al SERT uccide 2 quindicenni in cambio di 15€.

Noi rimaniamo con un profondo senso di tristezza e di impotenza per due giovani vite spezzate così presto, uccise anche dall’ipocrisia della società cosiddetta civile in cui viviamo.

News e info

Decarbossilazione del THC e  del CBD

Decarbossilazione del THC e del CBD

La Decarbossilazione del THC e del CBD; temperature e tempi ideali La decarbossilazione del THC e del CBD è un processo fondamentale nella preparazione del cannabis per il consumo. Consiste nel riscaldare il cannabis a determinate temperature per attivare i...

leggi tutto
CBD vs CBDA: Conoscere la differenza

CBD vs CBDA: Conoscere la differenza

Mentre il CBD ha guadagnato popolarità per le sue numerose proprietà benefiche, esiste un altro componente della pianta di cannabis che merita attenzione: il CBDA. Ma quale è la differenza tra CBD e CBDA? In questo articolo, esploreremo le distinzioni tra questi due...

leggi tutto
Cos’è una Liquidity Pool?

Cos’è una Liquidity Pool?

Una Liquidity Pool, o "piscina di liquidità", è un concetto fondamentale nell'ambito delle finanze decentralizzate (DeFi). Si tratta di un pool di token bloccati in un contratto intelligente (smart contract), usati per facilitare lo scambio tra diverse criptovalute in...

leggi tutto
CBD e insonnia: funziona?

CBD e insonnia: funziona?

Sempre più persone, secondo recenti studi di mercato, assumono CBD in varie forme per combattere l’insonnia e dormire meglio senza dover ricorrere a farmaci o ingredienti chimici. Questa sostanza ricavata dalla canapa ha infatti proprietà calmanti e...

leggi tutto
Comprare semi cannabis online sicuro o no?

Comprare semi cannabis online sicuro o no?

Ci capita di avere a che fare con clienti che sono dubbiosi rispetto all’acquistare semi e cannabis CBD online con carta di credito, per paura della tracciabilità, la loro domanda è: “ Comprare semi cannabis online sicuro o no? ”. Vogliamo rassicurarvi:...

leggi tutto
Cannabis legale: la cassazione si esprime

Cannabis legale: la cassazione si esprime

Cosa cambia dopo la sentenza della cassazione sulla cannabis light? La risposta a questa domanda sembra essere: niente, dopo la sentenza della cassazione la cannabis light rimane un argomento controverso. Al di là del battage mediatico seguito alla...

leggi tutto
Cannabis legale, sequestri e limiti THC

Cannabis legale, sequestri e limiti THC

Un po' di chiarezza sui limiti del thc Come ormai da un anno a questa parte, ogni giorno ne sentiamo di nuove sulla situazione legislativa della Canapa in italia, sui limiti thc e sulle genetiche permesse. Vediamo di chiarire qualche punto; La legge...

leggi tutto
DA OGGI LA CANNABIS IN CANADA E’ LEGALE

DA OGGI LA CANNABIS IN CANADA E’ LEGALE

Mercoledì 17 ottobre la vendita e il consumo a scopo ricreativo della cannabis in Canada sono diventati legali, il secondo stato al mondo ad applicare la piena legalizzazione dopo l’Uruguay (ma la California, dove è legale, è più popolosa dello stesso Canada). I primi...

leggi tutto
Marijuana legale, quando è reato.

Marijuana legale, quando è reato.

Una circolare del ministero dell’Agricoltura fa chiarezza: produrre e vendere cannabis legale in Italia è legale. La legge sulla possibilità di produzione e consumo di marijuana legale era già in vigore dal 2017, ma restavano molti punti da chiarire....

leggi tutto
Cosa sono i Terpeni?

Cosa sono i Terpeni?

I Terpeni sono una grande classe di composti organici presenti in natura; sono noti anche come isopreni e la loro struttura è basata su ripetizione di unità isopreniche (C5H8)x, con x>2. I Terpeni sono i principali costituenti della resina...

leggi tutto
 

I prodotti a base di CBD disponibili su questo sito sono derivanti dalla coltivazione di Cannabis sativa L. Non sono farmaci, né possono essere usati in sostituzione di farmaci. Tenere lontano dalla portata di bambini. Sono vietati ai minori di 18 anni.
II prodotti non contengono ingredienti dannosi per l’uomo. Ai prodotti non è applicato il dpr 309/90, non trattandosi di sostanze stupefacenti o psicoattive in quanto il THC contenuto è inferiore allo 0,5% e ai 5mg per grammo.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Continuando con la navigazione ne consenti l’uso.
Entrando accetti cookie policy, privacy policy, termini e condizioni di vendita, e dichiari di essere maggiorenne.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shopping