“Positivo alla cannabis”, questo titolavano le prime pagine dei giornali nei giorni successivi all’incidente mortale causato dai giovani Youtuber italiani TheBorderline alla guida di un SUV Lamborghini, che è costato la vita al piccolo Manuel Proietti.

L’incidente di Casal Palocco

Alle 15,45 di mercoledì 14 giugno Elena Uccello, 29 anni sta tornando a casa dopo essere andata all’asilo presso Casal Palocco (Roma) a riprendere i suoi due bambini. La dinamica è ancora da accertare, ma quello che succede è che un Suv Lamborghini Urus con 5 youtuber protagonisti del canale TheBorderline, non si ferma allo stop e distrugge la Smart della famiglia.
Lo schianto è terrificante e le indagini non troveranno alcun segno di frenata sull’asfalto. Il piccolo Manuel, seduto sul seggiolino posizionato sul sedile anteriore di fianco alla madre, muore sul colpo. A nulla sono valsi i tentativi di soccorso dei presenti e la disperata corsa all’ospedale. Per la mamma e la sorellina solo qualche ferita superficiale, i 5 passeggeri del SUV, guidato da Matteo Di Pietro, figlio di un funzionario del Quirinale, sono illesi.

La sfida delle 50 ore

Da quello che è stato possibile ricostruire, i giovani erano a bordo della supercar da oltre 600 cavalli da quasi 50 ore. Stavano infatti facendo una “sfida”, documentata dai loro smartphone in quanto sarebbe dovuta essere stata pubblicata in seguito sul loro canale Youtube, che prevedeva di stare ininterrottamente per appunto 50 ore all’interno del veicolo senza scendere.
I dettagli sull’incidente sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine ma sembra che una distrazione, unita alla velocità eccessiva del mezzo sia stata fatale per l’incidente.
La ricostruzione dei presenti afferma che lo Youtuber, ancora con lo smartphone tra le mani sia sceso dal SUV filmando la smart distrutta non curandosi delle condizioni delle altre persone coinvolte. Al momento la posizione dei passeggeri del SUV, Vito Loiacono detto er Motosega, Marco «Ciaffa» Ciaffaroni, Giulia Giannandrea, Leonardo Golinelli, tutti protagonisti di TheBorderline, è ancora da valutare.
Il SUV è stato affittato a nome di Loiacono, il quale però sostiene di non aver guidato il mezzo. Tutti i ragazzi a bordo del SUV, compreso il conducente, sono dei neopatentati.

Positivo alla cannabis Matteo Di Pietro

Le analisi tossicologiche effettuate subito dopo l’incidente hanno evidenziato la positività di Di Pietro ai metaboliti della cannabis, sarebbe stato invece negativo l’alcol test.
Questo ha fatto scatenare i proibizionisti. La maggior parte delle testate giornalistiche non ha infatti specificato che è possibile risultare positivi a un test per i metaboliti della cannabis anche diversi giorni dopo aver assunto la sostanza. Eppure molti si sono affrettati a sottolineare che l’autista era “fatto” e che con buona probabilità al momento dell’incidente sarebbe stato annebbiato dalla cannabis mentre portava in giro a 20 anni un SUV da 600 cavalli noleggiato qualche ora prima.
Si ricade dunque nelle solite strumentalizzazioni, anche di fronte alla morte di un bambino si trova il modo di attaccare la cannabis sulla base di informazioni frammentarie e inesatte in nome della “Marijuana Killer”.

Strumentalizzazione di una tragedia

E’ chiaro che la positività alla cannabis in sede processuale procurerà un’aggravante alla già pessima posizione di Di Pietro, non contestiamo questo, a norma di legge e buon senso nessuno deve guidare in stati alterati che siano causati da Cannabis o alcol. Tuttavia la fretta di sbattere il mostro in prima pagina come al solito ha dato forza alla voce dei proibizionisti che ovviamente non hanno interesse ad indagare sui fatti in maniera oggettiva ma cercano solo dei modi per mettere in cattiva luce la cannabis indicandola come principale responsabile di questo incidente.

Non importa che a 5 ragazzi neopatentati sia stata data la possibilità di guidare una vettura al di sopra delle loro capacità di gestione, con un paio di migliaia di euro e la firma su un foglio di scarico responsabilità in Italia è possibile fare qualsiasi cosa. 

Educazione, buon senso, prudenza alla guida, moderazione, rispetto delle regole sono valori che vanno oltre qualsiasi polemica. I ragazzi protagonisti loro malgrado di questa tragedia sono lo specchio di una società vuota, che in cambio di soldi ti permette di fare qualsiasi cosa. Ancora prima del “cosa hanno assunto” vorremmo sapere come sono stati educati, con quali valori, con quale concezione del pericolo e con quale educazione al rischio sono stati cresciuti.
Il vano desiderio di quella visibilità data da qualche migliaio di visualizzazioni in più su un canale youtube ha portato questi giovani ad agire senza prudenza e l’arma del delitto gli è stata fornita in maniera del tutto legale.

TheBorderline chiude

Intanto il canale youtube, probabilmente su ottimo consiglio legale, è stato chiuso.
Un video con solo scritte recita:

“I TheBorderline esprimono alla famiglia il massimo, sincero e più profondo dolore – ha scritto il gruppo di youtuber nell’ultimo video del canale – Quanto accaduto ha lasciato tutti segnati con una profonda ferita, nulla potrà mai più essere come prima. L’idea di TheBorderline era quella di offrire ai giovani un intrattenimento con uno spirito sano. La tragedia accaduta è talmente profonda che rende per noi moralmente impossibile proseguire questo percorso. Pertanto, il gruppo TheBorderline interrompe ogni attività con quest’ultimo messaggio”

E così tra le polemiche e il rumore si consuma l’ennesima tragedia che si poteva evitare, siamo pronti a scommettere che se i TheBorderline non avessero affittato una vettura stupidamente al di sopra delle loro possibilità per effettuare stunt senza senso ma si fossero semplicemente fatti una canna al parco, ora molte famiglie non sarebbero rovinate.

 

Solo il meglio della Cannabis Legale

Cannabis legale di qualità superiore, solo prodotti selezionati per garantire la miglior esperienza sensoriale.
Ordina ora e scopri le nostre varietà di cannabis light.

Olio a base di CBD

Olii di alta qualità, sia Full Spectrum, che a base di cristalli puri di CBD in olio MCT, concentrazioni dal 10% al 20%.
Ordina ora e scopri le nostre varietà di oli.

News e info

Decarbossilazione del THC e  del CBD

Decarbossilazione del THC e del CBD

La Decarbossilazione del THC e del CBD; temperature e tempi ideali La decarbossilazione del THC e del CBD è un processo fondamentale nella preparazione del cannabis per il consumo. Consiste nel riscaldare il cannabis a determinate temperature per attivare i...

leggi tutto
CBD vs CBDA: Conoscere la differenza

CBD vs CBDA: Conoscere la differenza

Mentre il CBD ha guadagnato popolarità per le sue numerose proprietà benefiche, esiste un altro componente della pianta di cannabis che merita attenzione: il CBDA. Ma quale è la differenza tra CBD e CBDA? In questo articolo, esploreremo le distinzioni tra questi due...

leggi tutto
CBD e insonnia: funziona?

CBD e insonnia: funziona?

Sempre più persone, secondo recenti studi di mercato, assumono CBD in varie forme per combattere l’insonnia e dormire meglio senza dover ricorrere a farmaci o ingredienti chimici. Questa sostanza ricavata dalla canapa ha infatti proprietà calmanti e...

leggi tutto
Comprare semi cannabis online sicuro o no?

Comprare semi cannabis online sicuro o no?

Ci capita di avere a che fare con clienti che sono dubbiosi rispetto all’acquistare semi e cannabis CBD online con carta di credito, per paura della tracciabilità, la loro domanda è: “ Comprare semi cannabis online sicuro o no? ”. Vogliamo rassicurarvi:...

leggi tutto
Cannabis legale: la cassazione si esprime

Cannabis legale: la cassazione si esprime

Cosa cambia dopo la sentenza della cassazione sulla cannabis light? La risposta a questa domanda sembra essere: niente, dopo la sentenza della cassazione la cannabis light rimane un argomento controverso. Al di là del battage mediatico seguito alla...

leggi tutto
Cannabis legale, sequestri e limiti THC

Cannabis legale, sequestri e limiti THC

Un po' di chiarezza sui limiti del thc Come ormai da un anno a questa parte, ogni giorno ne sentiamo di nuove sulla situazione legislativa della Canapa in italia, sui limiti thc e sulle genetiche permesse. Vediamo di chiarire qualche punto; La legge...

leggi tutto
DA OGGI LA CANNABIS IN CANADA E’ LEGALE

DA OGGI LA CANNABIS IN CANADA E’ LEGALE

Mercoledì 17 ottobre la vendita e il consumo a scopo ricreativo della cannabis in Canada sono diventati legali, il secondo stato al mondo ad applicare la piena legalizzazione dopo l’Uruguay (ma la California, dove è legale, è più popolosa dello stesso...

leggi tutto
Marijuana legale, quando è reato.

Marijuana legale, quando è reato.

Una circolare del ministero dell’Agricoltura fa chiarezza: produrre e vendere cannabis legale in Italia è legale. La legge sulla possibilità di produzione e consumo di marijuana legale era già in vigore dal 2017, ma restavano molti punti da chiarire....

leggi tutto
Cosa sono i Terpeni?

Cosa sono i Terpeni?

I Terpeni sono una grande classe di composti organici presenti in natura; sono noti anche come isopreni e la loro struttura è basata su ripetizione di unità isopreniche (C5H8)x, con x>2. I Terpeni sono i principali costituenti della resina...

leggi tutto
 

I prodotti a base di CBD disponibili su questo sito sono derivanti dalla coltivazione di Cannabis sativa L. Non sono farmaci, né possono essere usati in sostituzione di farmaci. Tenere lontano dalla portata di bambini. Sono vietati ai minori di 18 anni.
II prodotti non contengono ingredienti dannosi per l’uomo. Ai prodotti non è applicato il dpr 309/90, non trattandosi di sostanze stupefacenti o psicoattive in quanto il THC contenuto è inferiore allo 0,5% e ai 5mg per grammo.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Continuando con la navigazione ne consenti l’uso.
Entrando accetti cookie policy, privacy policy, termini e condizioni di vendita, e dichiari di essere maggiorenne.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shopping